La microzonazione sismica è la suddivisione dettagliata del territorio in base al comportamento dei terreni durante un evento sismico e dei conseguenti possibili effetti locali del sisma sulle costruzioni.
Essa costituisce un supporto fondamentale per tutti gli strumenti di pianificazione urbanistica comunale e per le relative Norme tecniche di attuazione/Regolamenti urbanistici edilizi, al fine di indirizzare
le scelte insediative verso le aree a minore pericolosità sismica e/o all'utilizzo di tipologie edilizie a minor vulnerabilità rispetto ai possibili effetti locali e di assicurare che la progettazione esecutiva
degli interventi edilizi ne realizzi la resistenza e le condizioni di sicurezza.
Non essendo state fornite le basi dati complete necessarie per la realizzazione del servizio web-gis, i materiali sono disponibili esclusivamente in formato *.pdf scaricabili nella sezione Area download
del portale.
|
|||||||
Comune di Polinago
Microzonazione Sismica - Studi MS - Dott. Geol. Marco Santi Bortolotti Contributo OPCM 4007/2012 |
Inserisci un commento | ||||||
![]() |